Afferra la vita

Afferra la vita

"La Liberatore afferra la vita, raccoglie impressioni come onde, gallette di luna incontrate per caso, volti sbiaditi, figure che diventano subito care, vicine, perché raccontate con voce vera. La poetica di Annamaria Liberatore è simile a uno specchio, dove il mondo esterno sembra trasudare le emozioni, dove ogni elemento concreto diventa metafora capace di trasportarci nel profondo, è il sé disvelato e messo a nudo che ci racconta il senso dell'esistenza e prova a farlo con la parola propria dell'autrice che a tratti si rivela immediata, a tratti quasi pudica in un continuo gioco di accenni, rimandi, che toccano ogni corda più intima." La poesia non osa", quello che le pagine della Liberatore osano: attraversare senza timore e con profonda maestria le ragioni dell'anima." La Liberatore appartiene alla Poesia, soprattutto perché crede che la vita sia un flusso miticamente irresistibile al quale è inutile opporsi con le armi affilate della lucida ragione." (dalla prefazione di Francesco D'Episcopo)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il segno del delitto
Il segno del delitto

Marco Polillo, Edgar Wallace, M. Polillo
La forza del disordine. I benefici nascosti del caos dall'economia globale alla vita quotidiana
La forza del disordine. I benefici nasco...

Freedman David H., Abrahamson Eric
Un posto chiamato Qui
Un posto chiamato Qui

Ahern Cecelia
Il libro dei morti
Il libro dei morti

Andrea Carlo Cappi, A. C. Cappi, Lincoln Child, Douglas Preston
Il secolo infelice
Il secolo infelice

Krisztina Sandor, K. Sandor, Imre Kertesz
Rio
Rio

Leonardo Colombati
Se tu mi vedessi ora
Se tu mi vedessi ora

G. Mainolfi, L. Fochi, Cecelia Ahern
Il cervello delle donne
Il cervello delle donne

Brizendine Louann
La danza della morte
La danza della morte

A. C. Cappi, Lincoln Child, Douglas Preston
La fabbrica dei suoni. Con canzoniere
La fabbrica dei suoni. Con canzoniere

Cardinali Sergio-Gozzi Mauro