Finanza e petrolio. Gli Stati Uniti, l'oro nero e l'economia politica internazionale

Finanza e petrolio. Gli Stati Uniti, l'oro nero e l'economia politica internazionale

Tra la fine del 1973 e l'inizio del 1974 i prezzi del petrolio aumentarono di quattro volte, avviando quello che fu presto battezzato lo shock petrolifero. Sulla base di documenti primari raccolti negli archivi statunitensi e di vari Paesi europei, il volume analizza come gli Stati Uniti riuscirono a trasformare una situazione critica in un'opportunità di rilancio della propria supremazia, concentrandosi sulla capacità del governo statunitense di attrarre e "riciclare" gli ingenti fondi accumulati dai Paesi produttori di petrolio. Pur con i cambiamenti quantitativi e qualitativi connessi al mutare delle situazioni, il legame tra dollaro e petrolio consolidato dagli eventi del 1973-75 continua a essere uno dei cardini del sistema economico internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Finanza e petrolio. Gli Stati Uniti, l'oro nero e l'economia politica internazionale
  • Autore: Duccio Basosi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: La Toletta Edizioni
  • Collana: Secreta
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 185
  • Formato:
  • ISBN: 9788897928157
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Etica e bioetica nella società multiculturale del terzo millennio. Aspetti epistemologici, storici e formativi
Etica e bioetica nella società multicul...

Vignola Gabriella, Vignola Pierluigi, Mottola Fausto
Sogno d'amore
Sogno d'amore

Magno Franco, Corvino Mapi
Viaggio di ritorno
Viaggio di ritorno

Canestrelli Annalisa
La nuova musicoterapia
La nuova musicoterapia

Gainza Violeta H. de, Wagner Gabriela, Benenzon Rolando O.
Ebe d'autunno
Ebe d'autunno

M. Ebe Argenti