E Venezia sta a guardare. Tra presente e passato

E Venezia sta a guardare. Tra presente e passato

Immaginazione, storia e ironia si fondono tra loro come gli ingredienti del saòr, tipico piatto veneto, dando sapore a questo racconto, ove Venezia ha il ruolo di spettatrice che osserva le vicende degli uomini che la animano. Un'alternanza di avvenimenti presenti e passati raccontano la pestilenza del 1575, conclusasi con il pellegrinaggio all'isola della Giudecca, nel bacino San Marco, ove fu eretto il santuario votivo del Redentore. Ancora oggi, ogni terza domenica di luglio, si festeggia solennemente quella ricorrenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova legge fallimentare. Commento e confronto fra testo nuovo e previgente
La nuova legge fallimentare. Commento e ...

Franco Benassi, Mario Diego, Mauro Bernardi, Antonio F Rosa, Giorgio Jachia, Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati, Andrea Pasqualin