Stabilimenti balneari al lido di Venezia nell'Ottocento e primo Novecento

Stabilimenti balneari al lido di Venezia nell'Ottocento e primo Novecento

Nel 1857 Giovanni Busetto Fisola costruì il primo Stabilimento balneare al Lido. Negli anni '70 sorse un nuovo Stabilimento più a nord, la Favorita e il Boschetto. Gli anni '70 e '80 furono un periodo di grandissimo impulso per il Lido; vi si svolgevano feste, concerti, spettacoli, balli, rinfreschi sulla famosa terrazza. Negli anni '80 e '90 nel teatro del Lido si svolgevano operette, spettacoli di varietà con attori, imitatori, caricaturisti, acrobati, duettisti, diseuses, canzonettiste, barristi, pantomimisti, jougleurs, trasformisti; sorgevano chalets svizzeri. Le costruzioni del Grand Hotel des Bains nel 1900, e dell'Excelsior Palace Hotel nel 1908 trasformarono il Lido nella stazione balneare più ricercata dapprima d'Italia, poi d'Europa; re e imperatori vi accorrevano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Autunno del minotauro
Autunno del minotauro

Manetti Paolo
Il sosia
Il sosia

Dostoevskij Fëdor
Poesie ritrovate
Poesie ritrovate

Mario Luzi, Stefano Verdino
Darwin
Darwin

P. Fait, Paolo Fait, Jonathan Howard
Troia
Troia

Alessandro Cristofori, A. Cristofori, Dieter Hertel
Introduzione alla pedagogia speciale
Introduzione alla pedagogia speciale

Carlo Fratini, Maria Antonella Galanti, Leonardo Trisciuzzi
La vita davanti ai suoi occhi
La vita davanti ai suoi occhi

Laura Kasischke, Massimo Ortelio