2013: come evitare una nuova crisi dell'economia globale

2013: come evitare una nuova crisi dell'economia globale

Questo lavoro affronta un argomento di grande attualità, che riguarda la vita, civile ed economica, di tre miliardi di persone e, per proiezione, il futuro della popolazione mondiale, che, nel 2050, raggiungerà i dieci miliardi: come evitare nuove crisi dell'economia globale, mediante un'efficace governance, per la regolamentazione dei mercati e della finanza. Lorenzi ripercorre la storia delle cinque fasi della globalizzazione economica internazionale ed esamina, in particolare, gli effetti, positivi e negativi, prodotti, nelle diverse fasi, sia nei paesi industriali avanzati che nei mercati emergenti, con particolare riferimento ai BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa). Lorenzi analizza, poi, all'interno dell'ultima globalizzazione economica (anni 2001-2011), la crisi finanziaria, innescata negli Stati Uniti, nel 2007-2008, con lo scoppio della bolla, finanziaria e immobiliare, e la sua propagazione, prima all'Eurosistema e poi all'economia globale, che ha portato all'attuale recessione, con tutte le conseguenze per la stabilità politica, economica e sociale. Lorenzi, infine, identifica le variabili politiche, economiche e finanziarie, che hanno caratterizzato la fine del 2012 e caratterizzeranno il 2013, con il rischio di una nuova crisi, ancora più devastante della precedente: la "tempesta perfetta", paventata da Nouriel Roubini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: 2013: come evitare una nuova crisi dell'economia globale
  • Autore: Mauro Lorenzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Eurilink
  • Collana: CAMPUS
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 141
  • Formato:
  • ISBN: 9788897931102
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Poetica del diverso
Poetica del diverso

Glissant Édouard
Morte di una disciplina
Morte di una disciplina

Spivak, Gayatri Chakravorty
Pratiche e cognizione. Note di ecologia della cultura
Pratiche e cognizione. Note di ecologia ...

Ronzon Francesco, Grasseni Cristina
Guardare la guerra. Immagini del potere globale
Guardare la guerra. Immagini del potere ...

M. Bortolini, Nicholas Mirzoeff