Parallele divergenti

Parallele divergenti

Parallele divergenti è una storia semiseria di persone con il desiderio inconscio di una svolta nella propria vita e la paura di affrontare il cambiamento quando arriva finalmente il loro momento e devono saper cogliere l'attimo. E una storia di amicizia e sentimento, dove si intrecciano le vicende dei personaggi, sullo sfondo dell'atmosfera anarchica, unica e un po' folle, del Carnevale di Ivrea. Il protagonista, Vittorio, avvocato civilista sui cinquantacinque anni, separato, senza figli, si trova a vivere una vita movimentata da due giovani donne, sue nipoti. Complice proprio il Carnevale della sua città e il caso spinoso di un cliente, si troverà a percorrere un tratto di strada con amici che credeva perduti e incapperà in una donna capace di intrigarlo, sedurlo e coinvolgerlo oltre ogni ragionevole previsione. Suo malgrado, Vittorio si troverà ai margini di una vicenda che prende le mosse da una banale causa civile di appalti, ma che a poco a poco finirà per assomigliare vagamente a quel che si potrebbe definire un legal thriller. Tutto quanto raccontato, corre parallelo e solo in alcuni momenti, le vicende dei personaggi si intrecciano per poi tornare a muoversi parallele.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Qui da Io a numero 191884
Qui da Io a numero 191884

Antonio Ciccarelli
Dog city. Milki: 1
Dog city. Milki: 1

Ronchi Roberto, Chiavini Lorenzo, Zironi Giuseppe
La valutazione empirica delle psicoterapie psicoanalitiche
La valutazione empirica delle psicoterap...

Lis Adriana, Parolin Laura, Salcuni Silvia
Bulli e pupe. Milki: 2
Bulli e pupe. Milki: 2

Chiavini Lorenzo, Ronchi Roberto, Zironi Giuseppe
Come Gesù divenne Dio. La problematica storica della venerazione più antica di Gesù
Come Gesù divenne Dio. La problematica ...

Larry W. Hurtado, A. Fracchia
Identità e memoria nell'Israele antico. Storiografia e confronto culturale negli scritti biblici e giudaici
Identità e memoria nell'Israele antico....

Gianluigi Prato, G. Luigi Prato