Virgini Mariae navigantium sospitae. La chiesa parrocchiale di Gallico marina nei suoi due secoli di storia

Virgini Mariae navigantium sospitae. La chiesa parrocchiale di Gallico marina nei suoi due secoli di storia

"Per la comunità di Gallico Marina, sottoposta da decenni a un accentuato processo di omologazione, è divenuto purtroppo molto forte il rischio di smarrire irreversibilmente la propria identità storica e culturale. Bisognerebbe pertanto cercare di impedire che, per imprevidenza o colpevole superficialità, sia reciso ogni legame temporale nella consapevolezza che, come scrive Marc Bloch, 'l'incomprensione del presente nasce fatalmente dall'ignoranza del passato'. Questo tentativo di ricostruzione storica è stato felicemente compiuto da Domenico Mazzù che da alcuni anni con impegno, passione civile e competenza crescente si sta dedicando allo studio di personaggi e aspetti della microstoria di Gallico Marina. [...]" (Dalla Prefazione di Giuseppe Caridi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Virgini Mariae navigantium sospitae. La chiesa parrocchiale di Gallico marina nei suoi due secoli di storia
  • Autore: Domenico Mazzù
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Leonida
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 112
  • Formato:
  • ISBN: 9788897995821
  • Architettura - Architettura

Libri che ti potrebbero interessare

Ricordi e nostalgie
Ricordi e nostalgie

Orlindo e Marco Riccioni
Il dirigente delle professioni sanitarie. Ruolo e prospettive nel contesto della pubblica amministrazione
Il dirigente delle professioni sanitarie...

Alvaro R. Antonetti G. Guerrieri Wolf M. Petrangeli M.
Animare la città. Percorsi di community building
Animare la città. Percorsi di community...

Martinelli Monica, Cappelletti Patrizia
Principessa in blue jeans
Principessa in blue jeans

Iosemilly De Peri
Il pozzo delle anime
Il pozzo delle anime

Ardelio Loppi
Fuga da Aro
Fuga da Aro

Marchetti Rossella
Lasciati tradire
Lasciati tradire

Luca Sacchetti, Claudio Moica
Sibylla
Sibylla

Laura Grasso