Immagini figurali. Uno studio sulla poesia di Baudelaire e Rilke

Immagini figurali. Uno studio sulla poesia di Baudelaire e Rilke

Quando Rilke, nei primissimi anni del Novecento, a Parigi, legge "I fiori del male", scopre una poesia che segnerà profondamente il suo linguaggio negli anni a seguire; e l'autore di quel libro fondamentale, Baudelaire, rimarrà un riferimento costante, una presenza inquieta e necessaria della lirica rilkiana. Si configura così tra i due poeti una relazione che ha al suo centro l'uso, la funzione e la concatenazione delle immagini poetiche. Questo studio, muovendosi tra biografia e analisi del testo, si interroga sulla diversa natura delle immagini dei due grandi autori, riscoprendo una categoria esegetica poco frequentata dalla critica poetica: quella dell'immagine figurale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma e il Vaticano. Ediz. inglese
Roma e il Vaticano. Ediz. inglese

Valigi Cinzia, Santini Loretta
La riforma dei servizi pubblici locali
La riforma dei servizi pubblici locali

Marrone Pio Giovanni, Musolino Saverio
In wonderland
In wonderland

C. A. Cecchini, Vincenzo Mineo
L'ultimo che c'è
L'ultimo che c'è

Moccia Emiliano