Il pettegolezzo o l'arte del dir male e come libersene

Il pettegolezzo o l'arte del dir male e come libersene

Dalle riviste di gossip, alle chiacchiere da bar, fino al rimbalzare delle voci sui Social network, il pettegolezzo è una delle caratteristiche del nostro tempo. Le sue radici però sono profonde e lontane quanto l'origine della civiltà. Il pettegolezzo, infatti, fa parte della natura umana, una debolezza in grado trasformare la realtà, l'identità e a volte anche i destini dei suoi protagonisti. Insieme ai grandi autori della storia della letteratura, indaghiamo il pettegolezzo nelle sue molteplici sfumature, dall'indiscrezione alla calunnia, cercando di riflettere sulle motivazioni che spingono le persone a parlare male degli altri e sulle conseguenze di cui spesso non sono consapevoli e che oggi, grazie anche alla diffusione dei nuovi media, possono avere effetti ancora più globali. Mettendoci nei panni di pettegoli e vittime, attraverso registri letterari che spaziano dal comico al drammatico, i brani scelti forniscono alcuni strumenti indispensabili per liberarci dal pettegolezzo, acquisire consapevolezza e preservare l'identità di ognuno di noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La popolazione italiana dal Medioevo a oggi
La popolazione italiana dal Medioevo a o...

Massimo Livi Bacci, Giuliano Pinto, Lorenzo Del Panta
La vita quotidiana alla corte dei papi nel Duecento
La vita quotidiana alla corte dei papi n...

Agostino, Paravicini Bagliani
Italia e Cina
Italia e Cina

Giuliano Bertuccioli, Federico Masini
Cagliari
Cagliari

Aldo Accardo
La cittadina dove il tempo si è fermato
La cittadina dove il tempo si è fermato

Bohumil Hrabal, A. Cosentino
Meditazione: cos'è, come praticarla
Meditazione: cos'è, come praticarla

Rinpoche Sogyal, G. Tarozzi
Usa ciò che sei
Usa ciò che sei

D. Muggia, Fun Chang
Memorie di un esseno. 2: Le strade di un tempo
Memorie di un esseno. 2: Le strade di un...

D. Muggia, Meurois-Givaudan, Daniel Meurois-Givaudan