In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita

In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita

In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita: "In modo giusto" è il modo che si sceglie insieme per l'ultimo tratto di strada, non è il migliore in assoluto, ma quello che il morente, i suoi familiari ed i curanti co-costruiscono insieme. Le ultime fasi della vita sono ora prevalentemente gestite dalla medicina, anzi dalla biomedicina riduzionistica e organicista, come diverse patologie da trattare con i suoi metodi, procedure e protocolli. Un fallimento!!! La Medicina Narrativa integrata con le cure palliative possono essere un modo diverso di affrontare il fine vita con dignità e nel rispetto delle aspettative, dei desideri, dei modi e dei tempi che le persone insieme ai curanti scelgono per ridurre i dolori e le sofferenze attraverso un dialogo narrativamente costruito. Le storie che vengono presentate nell'ultima parte del libro sono testimonianza di un diverso possibile approccio, con tante difficoltà certo, ma anche con prospettive che fanno sperare in un fine vita nel rispetto della dignità delle persone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I molini sul Tevere
I molini sul Tevere

Umberto Mariotti Bianchi
La pizza
La pizza

Franco Salerno
I chiostri di Napoli
I chiostri di Napoli

M. Rosaria Costa
Roma artigiana
Roma artigiana

Nespoli Stefano, Staccioli Paola
Breve storia di Venezia
Breve storia di Venezia

Maurizio Vittoria
Il cafè-Chantant a Roma
Il cafè-Chantant a Roma

Dario Salvatori
La Roma di Mussolini
La Roma di Mussolini

Armando Ravaglioli
Breve storia di Torino
Breve storia di Torino

Claudia Bocca, Massimo Centini
Il carnevale napoletano
Il carnevale napoletano

Domenico Scafoglio