Patologia della coppia. Relazioni e dintorni

Patologia della coppia. Relazioni e dintorni

Come stabiliamo oggi le nostre relazioni? Partendo da come ci rappresentiamo le nostre relazioni di attaccamento e di come queste ci orientano nella scelta dell'altro, cos'è che oggi ci tiene uniti, cos'è che trascende tale legge e giustifica e legittima l'esistenza di un legame relazionale duraturo e autentico nel tempo? L'autrice prova ad esplorare, come si sono trasformati i codici di rappresentazione soggettivi e sociali della struttura socio-relazionale della coppia post-moderna ripercorrendo le difficoltà, i piaceri, il loro tortuoso legame mettendo insieme storia ed esperienza clinica. Lo studio degli aspetti che caratterizzano un rapporto di coppia implica inevitabilmente la valutazione di molteplici dimensioni e sistemi motivazionali che, interagendo tra loro, creano complesse combinazioni. La famiglia nucleare va in crisi e si apre verso nuove forme di socialità allargata: questo non vuol dire per forza dissoluzione della famiglia, ma l'esigenza di strutture famigliari più forti in grado di andare oltre il modello corrente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Signor Rossi. Gladiatore
Signor Rossi. Gladiatore

David McKee, V. Reverso
Guarda la mia lingua!
Guarda la mia lingua!

Andrea Hebrock, Jutta Langreuter, V. Reverso
Creare con la sabbia colorata
Creare con la sabbia colorata

Sylvia Elsasser Lacher, W. Hammeley, Sylvia Elsasser-Lacher