Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità

Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità

I paradossi sofferti e sorprendenti dell'animo umano e i fragili labirinti della psiche infantile nelle lettere in cui Franz Kafka analizza il comportamento dell'"animale-famiglia", si districa dall'intrico del proprio fidanzamento e demolisce, commosso, la figura paterna. Il più straniarne narratore del Novecento si rivela un arguto e lucidissimo pedagogo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rapporto sanità 2003. Il governo dei sistemi sanitari tra programmazione, devolution e valorizzazione delle autonomie
Rapporto sanità 2003. Il governo dei si...

F. Vanara, Francesca Vanara, Nicola Falcitelli, Marco Trabucchi, M. Trabucchi, N. Falcitelli
Il tempo al femminile. L'organizzazione temporale tra esigenze produttive e bisogni personali
Il tempo al femminile. L'organizzazione ...

Bombelli Maria Cristina, Cuomo Simona
Storia dell'Ansaldo. 9.Un secolo e mezzo (1853-2003)
Storia dell'Ansaldo. 9.Un secolo e mezzo...

Valerio Castronovo, V. Castronovo
Il nulla e la poesia
Il nulla e la poesia

Emanuele Severino
Portogallo
Portogallo

Wilkinson Julia, King John
Ifigenia in Aulide
Ifigenia in Aulide

Luisa Jacobelli, Giancarla Dapporto