Gli statuti di Cetraro. Codice originale e copie-personaggi

Gli statuti di Cetraro. Codice originale e copie-personaggi

La ricerca di Stefano Iozzi si inserisce nella scia degli studi sugli antichi documenti legislativi che negli ultimi anni ha visto la pubblicazione di numerosi testi relativi a singoli comuni italiani, aggiungendo un piccolo e nuovo tassello di conoscenza alle indagini in questo settore della storiografia. Il volume analizza i processi compositivi e le caratteristiche materiali degli statuti che hanno condizionato per quasi tre secoli la vita di Cetraro, antico centro marinaro della Calabria tirrenica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'osservazione del bambino nel contesto educativo
L'osservazione del bambino nel contesto ...

Luigia Camaioni, Cristina Bascetta, Tiziana Aureli
Complessità, pedagogia critica, educazione democratica
Complessità, pedagogia critica, educazi...

Franco Cambi, Giacomo Cives, Remo Fornaca
Educazione aperta: 1
Educazione aperta: 1

Capitini Aldo
Geometrie vocali. Giochi di improvvisazione tra musica, immagine e poesia. Con audiocassetta
Geometrie vocali. Giochi di improvvisazi...

Cappelli Fiorella, Tosto Ida M.
Formazione per lo sviluppo. I corsi post-laurea in Italia
Formazione per lo sviluppo. I corsi post...

Carchedi Carchedi, Innocenti Innocenti, Carlo Finocchietti