La ballata di Corinna

La ballata di Corinna

Una madre. Una figlia. Due donne a confronto. Un libro scritto a quattro mani che inizia la sua storia nella Roma del '68. Una ventenne universitaria che vive in prima persona i cambiamenti dell'epoca, scopre di aspettare un figlio. O meglio, una figlia. La chiamerà come la sua eroina e antenata ottocentesca: "la determinazione, il coraggio e la disperazione di Corinna mi avevano sempre affascinato." Come quella donna anche la sua Corinna imparerà subito a lottare per vivere. E la lotta per vivere sarà il filo conduttore dell'esistenza di Corinna e del difficile rapporto tra lei e la madre, che si snoda attraverso la continua e incessante lotta per strappare la vita a un destino già segnato. Nell'infinito via vai tra ospedali italiani e stranieri i due giovani genitori cercheranno una soluzione che non esiste, ma nella lotta per la sopravvivenza troveranno una nuova dimensione esistenziale e cresceranno loro stessi insieme alla figlia. Prefazione di Beppino Englaro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jude l'oscuro
Jude l'oscuro

Hardy Thomas
Enciclopedia Universale
Enciclopedia Universale

Garzanti Libri
Pane nostro
Pane nostro

Matvejevic Predrag
Messe di sangue
Messe di sangue

Amado Jorge
Regole
Regole

D'Agnese Luca, Abravanel Roger
Il sentiero dei bambini dimenticati
Il sentiero dei bambini dimenticati

M. Gardella, Elly Griffiths
La madre perfetta
La madre perfetta

A. Bariffi, Kim Edwards
L'equilibrio degli squali
L'equilibrio degli squali

Bonvicini Caterina
La vergine napoletana
La vergine napoletana

Pederiali Giuseppe