Pubblicità sociale

Pubblicità sociale

I segni distintivi sono una sorta di biglietto da visita dell'impresa. Essa si manifesta, così, ai terzi. Novità e differenziazione sono i principi che regolano formazione e vita dei segni distintivi e rappresentano, pertanto, la soglia a partire dalla quale l'impresa può far valere il proprio diritto di uso esclusivo. Gli stessi costituiscono entità di rilievo patrimoniale, la cui tutela serve a mantenere integri ed a salvaguardare gli interessi sociali, dei soci e dei creditori. Il danno derivante dal protratto impiego di un segno distintivo, quale che sia, può plausibilmente essere sia di tipo patrimoniale che di tipo non patrimoniale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cantaula. Con CD-ROM
Cantaula. Con CD-ROM

Guido Aliprandi
La postura corretta sui banchi di scuola. Giochiamo con la postura e la colonna vertebrale
La postura corretta sui banchi di scuola...

Tamborrino Annamaria, Guasti Davide
Il contratto terapeutico in terapia psicomotoria. Dall'osservazione al progetto
Il contratto terapeutico in terapia psic...

Eraldo Berti, Fabio Comunello, Paola Savini
Muoversi crescere osservare. Ricerca sull'evoluzione delle capacità motorie nella popolazione scolastica in lingua italiana dell'Alto Adige
Muoversi crescere osservare. Ricerca sul...

Vantini Claudio, Manfrin Fabrizio, Azzolini Diego