Cosa sanno i gatti di Pantelleria. Paesaggi di un altrove reale e simbolico

Cosa sanno i gatti di Pantelleria. Paesaggi di un altrove reale e simbolico

In questi racconti si alternano a ritmi diversi, più o meno distesi, luoghi vicini come l'altoatesina Bolzano, o lontani, come l'indiana Vadodara. Flash di incontri, storie, emozioni, raccontati in prosa poetica da un'autrice sensibile all'anima più profonda delle cose, rivelata da gesti, odori, leggende di popoli antichi e di terre diverse. Si tratti della guerra dei Balcani, della discriminazione dei paria, degli odi etnici o razziali, ogni pagina serve a comporre un grande mosaico di tessere in sé isolate, ma che nell'insieme acquistano il loro significato: raffigurare il volto della marginalità contemporanea e della condizione umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cosa sanno i gatti di Pantelleria. Paesaggi di un altrove reale e simbolico
  • Autore: Maria E. Brunner
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: LOG (Milano)
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788898072187
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Emma
Emma

Austen Jane
Delitto e castigo
Delitto e castigo

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Vittoria Carafa de Gavardo, V. Carafa de Gavardo, Chiara Cantelli
Il corvo e tutte le poesie
Il corvo e tutte le poesie

Poe, Edgar Allan
Madame Bovary
Madame Bovary

Flaubert Gustave
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi
Eugénie Grandet
Eugénie Grandet

Honoré de, Balzac
Paradisi artificiali: Del vino e dell'hashish-Il poema dell'hashish-Un mangiatore d'oppio
Paradisi artificiali: Del vino e dell'ha...

S. De La Pierre, P. Guzzi, M. Colesanti, Charles Baudelaire
Otello
Otello

William Shakespeare