Maïténa. Ediz. integrale

Maïténa. Ediz. integrale

Maïténa, terzo romanzo di Bernard Nabonne, che pose questo ancor giovane autore all'attenzione della critica per essersi aggiudicato nel 1927 il prestigioso Prix Renaudot, è ambientato in un piccolo paese degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania. Appaiono evidenti le radici dell'autore in questa terra, radici letterarie espresse nelle ripetute citazioni in langue d'oc, ma soprattutto nelle coloriture dei costumi e delle tradizioni dei protagonisti. Romanzo di vendetta e di desiderio, di amore e di sangue, Maïténa anticipa altri scritti di Nabonne, anch'essi di chiaro stampo regionalista, che riscuoteranno un grosso consenso dalla critica e dai lettori, tra i quali À l'abandon e À la Gasconne, tutti dedicati a Fernand Gregh, poeta e raffinato umanista, compagno di Proust, in seguito amico e maestro di Nabonne.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice penale e di procedura penale e le leggi complementari
Codice penale e di procedura penale e le...

Luigi Alibrandi, Piermaria Corso
Alba nera su Tokyo
Alba nera su Tokyo

G. Pannofino, Barry Eisler
Morte al sesto giorno
Morte al sesto giorno

Henry Farrell, G. Ternich
Catinaccio. Guida escursionistica e alpinistica, rifugi, vie ferrate, sentieri attrezzati, cime e traversate
Catinaccio. Guida escursionistica e alpi...

Marco Corradini, Mariano Bianchini
Principesse
Principesse

Aa.Vv.
Argomenti di neuropsichiatria infantile
Argomenti di neuropsichiatria infantile

Umberto Balottin, Giovanni Lanzi
Il codice tributario commentato con la giurisprudenza
Il codice tributario commentato con la g...

Anotonio Genovese, Salvatore Petillo
Giornali di bordo. 1.
Giornali di bordo. 1.

James Cook, F. Marenco