Famiglia e nuovo umanesimo. La conquista della vulnerabilità

Famiglia e nuovo umanesimo. La conquista della vulnerabilità

"E particolarmente bella l'idea di persona che emerge in queste pagine, dove l'esperienza del limite e della fragilità, di cui il corpo è un segno eloquente, illumina una visione positiva della debolezza che rinvia all'origine dell'essere umano e rinnova la comunione sponsale. Sembra proprio che quanto più l'uomo riconosce di non essere Dio, ovvero ammette la propria creaturalità, quindi il suo essere maschio e femmina, tanto più può aprirsi ad un incontro pieno con l'altra persona. Ecco allora che la vulnerabilità diviene la via per tornare al giardino del principio (cf. Mt 19,4) e attraverso la famiglia abitare e custodire la bellezza dell'umano: questo è il nuovo umanesimo." (dalla prefazione di Paolo Gentili)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Famiglia e nuovo umanesimo. La conquista della vulnerabilità
  • Autore: Raffaele Sinno
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Passione Educativa
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 140
  • Formato:
  • ISBN: 9788898103256
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Rosa meridiana
Rosa meridiana

Neil Novello
A nucleo perso
A nucleo perso

Busceti Giusi
Il Palio in volto
Il Palio in volto

Luigi Oliveto, Roberto Vicario
Giocando a calpestarci l'ombra
Giocando a calpestarci l'ombra

Montanari Rita, Scabbia Emanuele
Ruggero I e Roberto il Guiscardo
Ruggero I e Roberto il Guiscardo

V. Lo Curto, Goffredo Malaterra
Cuore di zucca. Pumpkin heart. Ediz. italiana e inglese
Cuore di zucca. Pumpkin heart. Ediz. ita...

Cristina Oliva-Klos, R. De Fazio, P. Garbuglio, Cristina Oliva