Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Il femminicidio e i diritti delle donne nell'Italia d'oggi

Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Il femminicidio e i diritti delle donne nell'Italia d'oggi

La storia di Stefania Noce, giovane militante di sinistra, da sempre in prima linea per i diritti delle donne e morta di femminicidio nel 2011. Il racconto, dal taglio narrativo e rigore giornalistico, è anche la storia delle donne in Italia, dove il maschilismo è una realtà culturale ancora ingombrante e vergognosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La filologia
La filologia

Lucia Cesarini Martinelli
Esplorare l'universo
Esplorare l'universo

Claude Lafleur, Nathalie Fredette, R. M. Campisi
Conoscere la Terra
Conoscere la Terra

A. Cavatorti
Io credo. Gesti della fede
Io credo. Gesti della fede

Andrea Pistolesi, M. Morello
Playboy. Le star
Playboy. Le star

Gary Cole, Hugh M. Hefner
Mare. Il futuro del nostro pianeta
Mare. Il futuro del nostro pianeta

Philip Plisson, Christian Buchet, B. Rossetti
Storia dell'Università di Palermo dalle origini al 1860
Storia dell'Università di Palermo dalle...

Orazio Cancila, Orazio Cancilia
Geografia del romanzo
Geografia del romanzo

L. Dapelo, Carlos Fuentes
Quattro gocce d'acqua piovana
Quattro gocce d'acqua piovana

Piero Colaprico, Pietro Valpreda
La nevicata dell'85
La nevicata dell'85

Piero Colaprico, Pietro Valpreda