Il corpo della dittatura. La strategia comunicativa di Mussolini nel secolo delle immagini

Il corpo della dittatura. La strategia comunicativa di Mussolini nel secolo delle immagini

Può un corpo divenire strumento di propaganda? Può far letteralmente "innamorare" un popolo nella sua quasi totalità? E come si consegue tale obiettivo? Da Alessandro Magno ai leader odierni, l'immagine del capo è stata sempre veicolo del suo volere politico, in un rapporto ambivalente con le masse e le loro aspettative, che spesso ha avuto esiti tragici. Facendo particolare riferimento al Fascismo, ma senza tralasciare altri regimi, scopriremo i meccanismi alla base di una fascinazione secolare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Battito d'ali
Battito d'ali

Stefano Cugini
Poesie per il terzo millennio
Poesie per il terzo millennio

Dionisio Del Monte
Appendi il passato ad una stella
Appendi il passato ad una stella

Francesco B. Del Piano
Visioni
Visioni

Donaldo Di Lorenzo
L'eco della vita
L'eco della vita

Giuseppe Diotto
Grappoli di stelle
Grappoli di stelle

Mariano Dolcetti
Vita da streghe
Vita da streghe

Enza Galluccio
Le voci dell'anima
Le voci dell'anima

M. Teresa Garau
Universi
Universi

Michele Giardullo
Foglie
Foglie

M. Concetta Girgenti