La mia vita fuori dall'utero

La mia vita fuori dall'utero

E il 1994, l'anno del boom. Grazie alla contemporanea discesa in campo politico di un noto soggetto, il niente diventa credo e vanto nazionale e il giovane autore Daniele Capaccio si ritrova sulla cresta dell'onda. Di lì in poi è un'inarrestabile ascesa, costellata di successi quali le magliette con niente scritto sopra e la fondazione della prima Banca del Niente, ove i clienti entrano ed escono a mani vuote. Capaccio decide di esplorare altri mondi oltre l'industria e incide il suo primo cd musicale, "Niente", nel 1998, seguito nel 2002 da "Più niente" e nel 2004 da "Ancora niente". Era solo il preludio per il suo romanzo d'esordio: il niente d'autore che state tenendo in mano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'occhio dell'etnografo. Razza e civiltà e altri scritti 1929-1968
L'occhio dell'etnografo. Razza e civiltÃ...

C. Maubon, Michel Leiris, R. Garbetta, C. Pasi, S. Spero
... E poi muori
... E poi muori

Michael Dibdin, A. P. Fantoni
Confessioni di un'ereditiera
Confessioni di un'ereditiera

Paris Hilton, Nicoletta Russo Del Santo, Merle Ginsberg
Enciclopedia del pensiero politico. Autori, concetti, dottrine
Enciclopedia del pensiero politico. Auto...

Roberto Esposito, R. Esposito, C. Galli, Carlo Galli
Viaggi
Viaggi

Michael Crichton
Alla morte di Don Chisciotte
Alla morte di Don Chisciotte

Trapiello Andrés
Shantaram
Shantaram

Gregory David, Roberts
Scienza e politica. La lotta per il consenso
Scienza e politica. La lotta per il cons...

B. Giovagnoli, Roger A. jr. Pielke, Bruno Giovagnoli