La rivalsa delle scimmie

La rivalsa delle scimmie

Hollywood, 1948. Bob Briggs, scrittore e regista, ritrova casualmente il soggetto scartato per un film, "La rivalsa delle scimmie", scritto dallo sconosciuto William Tallis. Decide allora, insieme a un anonimo narratore, di contattare lo scrittore, ma scopre che è ormai morto; sarà la famiglia a raccontare la storia dell'uomo. Nella seconda parte del romanzo viene data la trascrizione, commentata dal narratore, del soggetto scartato: un espediente famoso, che permette a Huxley di creare una delle più potenti distopie del suo tempo. E l'anno 2108. Nuova Zelanda e Africa Equatoriale sono rimaste le sole terre popolate, a seguito di una Terza guerra mondiale che ha devastato il resto del pianeta. Le scimmie, evolutesi a un livello superiore di coscienza, governano sugli uomini ridotti in schiavitù. Ma una piccola comunità di persone, che le radiazioni hanno reso mutanti e che hanno ceduto al trionfo del Male, ha resistito tra le rovine di Los Angeles. Il lettore assiste all'evoluzione di tale comunità attraverso gli occhi di un esploratore che è stato catturato, pretesto che consente allo scrittore di descrivere un futuro fantastico ma plausibile, e che rappresenta un'amara critica ai tempi moderni. Già pubblicato in Italia con il titolo "La scimmia e l'essenza".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le famiglie dei bambini Down. Aspetti psicologici e sociali
Le famiglie dei bambini Down. Aspetti ps...

P. Gabriele, Patricia Sloper, Cliff Cunningham, D. Ianes, Elisabeth Byrne
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo
Le analisi di laboratorio applicate ai beni artistici policromi
Le analisi di laboratorio applicate ai b...

Stefano Volpin, Lorenzo Appolonia