Ego

Ego

Lui 57 anni, lei 27. Lui Psicologo, lei ha un Ristorante. Lui lavora alla selezione dei candidati al Grande Fratello. Lei, un po' per caso un po' per gioco, si è presentata ai provini. Lui, contravvenendo a ogni regola, le scrive su Facebook. Lei risponde. Iniziano a chattare, a raccontarsi tutte le loro storie senza nessuna censura o omissione. Sono lo Psicologo del Grande Fratello. La parte più consistente del mio lavoro è il casting, cioè contribuire alla scelta tra i candidati attraverso un punto di vista psicologico. Ne ho incontrati 13.000 dalla prima edizione fino ad ora, nei colloqui cosiddetti di "approfondimento". Un incontro, filmato da una telecamera, davanti ad autori, redattori, e, appunto, me. Domande a viso aperto, provocazioni, confronto duro, a volte. Domande intime, anche. Con rispetto e professionalità. Senza trucchi. Ciò che viene detto e filmato lì, lì rimane. E poi ognuno per la sua strada. Vietati, come è ovvio debba essere, contatti personali fuori da questi incontri. Fino a lei.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro delle soglie
Il libro delle soglie

Bogoni Barbara
Informatica e metodologia filosofica. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Andalo, dicembre 1989)
Informatica e metodologia filosofica. At...

Varzi Achille C., Prini Pietro, Colazzo Luigi
Moderno e postmoderno nella filosofia italiana oggi. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Cala Gonone, 1990)
Moderno e postmoderno nella filosofia it...

Cofrancesco Dino, Brancaforte Antonio, Miccoli Paolo
Civitas et civilitas. Filosofia e archeologia. La città antica nell'Italia meridionale. Atti del Convegno (Buccino, 8-10 marzo 2001)
Civitas et civilitas. Filosofia e archeo...

Laganà Antonino, Cantarano Giuseppe, Cavaciuti Santino
Nietzsche-Stirner. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Tarquinia, dicembre 1983)
Nietzsche-Stirner. Atti del Convegno del...

Berto Claudio, Duichin Marco, Latina Irma
Il bilancio partecipativo
Il bilancio partecipativo

Mariani Floriana
Filosofia italiana e comunità culturale europea. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Ischia, 1984)
Filosofia italiana e comunità culturale...

Franchini Raffaello, Garulli Enrico, Agazzi Evandro
Filosofie «minoritarie» in Italia tra le due guerre. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Maratea, ottobre 1985)
Filosofie «minoritarie» in Italia tra ...

Faggiotto Pietro, Somenzi Vittorio, Rigobello Armando