La società opulenta

La società opulenta

La società opulenta demolisce alcuni dei miti dell'economia politica tradizionale e, senza indietreggiare di fronte ai problemi tecnicamente più difficili, svela l'inganno della "mentalità convenzionale" che impedisce di guardare al di là delle leggi di mercato. Per Galbraith, fino a quando il benessere riguardava solamente pochissimi era inevitabile porre l'accento sulla produzione. In una società agiata, invece, continuare a fare della produttività il centro e il fine dell'economia è un imperdonabile errore, che alimenta la coltivazione di bisogni umani artificiali e gli investimenti in cose e beni privati anziché in persone e servizi pubblici. In questa che è la sua opera più famosa, e forse la più importante, Galbraith mette a nudo, con l'ironia e l'autorevolezza che lo hanno reso tra i pensatori più originali del Novecento, l'origine di molte delle contraddizioni che caratterizzano il nostro tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica. Una scienza per il nostro futuro. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 1
Fisica. Una scienza per il nostro futuro...

Stroppa Piero, Randazzo Francesco
Fisica per il nostro futuro. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Fisica per il nostro futuro. Con espansi...

Francesco Randazzo, Piero Stroppa
Fisica. Una scienza per il nostro futuro. Laboratorio. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Fisica. Una scienza per il nostro futuro...

Piero Stroppa, Francesco Randazzo
Il libro di storia. Quaderno di educazione civica. Per la Scuola media
Il libro di storia. Quaderno di educazio...

E. Beniamino Stumpo, Tonelli M. Teresa
I grandi temi della storia mondiale. Per gli Ist. Professionali
I grandi temi della storia mondiale. Per...

Francesco Onorato, E. Beniamino Stumpo, Silvia Cardini