Così era Toni (e altri racconti)

Così era Toni (e altri racconti)

Esordio in narrativa per Stefano De Bernardis, il quale sceglie la via del racconto per narrare la sua personale visione dell'umanità, dolente e vivissima, alle prese con un mondo sempre a metà tra tragedia e parodia. Non ci sono eroi, in queste pagine, ma, allo stesso tempo, tutti sono eroi, perché il solo sopravvivere è segno di grandezza. Dalle situazioni più intime e ironiche, si passa al vero nucleo centrale del libro, ovvero una visione trasversale di Palermo, luogo di nascita dell'autore, in bilico tra droga e mafia, impegno civile e menefreghismo. Una testimonianza toccante e terribile, quella di De Bernardis, autobiografica e spietata, senza fronzoli e retorica, dritta al cuore dell'esistenza. Sensazione che ritorna nella lettura dei racconti più 'universali', pieni di umanità sconfitta solo in apparenza, in realtà ben viva, pronta a combattere per cause che ne valgano la pena. Un libro 'militante', a suo modo, crudo e crudele, a cui un languore sotterraneo regala un gusto unico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole morte
Parole morte

Francesco, De Nigris
La ricapitolazione
La ricapitolazione

Francesco De Palma
Ribalta accesa
Ribalta accesa

Pietro De Rose
Se il sogno è destino
Se il sogno è destino

De Stavola, Walter
La gioventù di un vecchio
La gioventù di un vecchio

Arnaldo De Strobel
Sera inquieta
Sera inquieta

De Toni, Alice
La montagna
La montagna

Armando De Zan
Mi guardo dentro vedo voi
Mi guardo dentro vedo voi

Marco Del Bufalo
Giornata d'autunno
Giornata d'autunno

Donato, Del Galdo
Note di poesie
Note di poesie

Sarah, Del Greco