Sopravvissi non so come alla notte

Sopravvissi non so come alla notte

Figlia di socialisti, zia Pinetta è nata con i primi scoppi del regime fascista ed è cresciuta nel tempestoso periodo del primo dopoguerra, fra le tribolazioni del quotidiano vivere contadino, nell'incubo continuo dell'avanzare inesorabile di una dittatura che tappa le bocche di suo padre e della sua famiglia. Sposata con un fascista puro che non volta la faccia al suo duce nell'ora del tramonto e che, convinto fino in fondo della sua idea, va coscientemente incontro al suo destino, vive con tormento i rancori della sua gente, il sospetto e il malanimo, ma ne apprezza anche la complicità e la solidarietà nella disgrazia. Questa storia è il lungo racconto di una donna ormai ultraottantenne che sente prossima la fine e affida alla nipote le sue memorie, in un dialogo acceso e incalzante. Il tempo andato risorge e si srotola in un carosello di animate battute e diviene racconto, favola vera e storia. La narrazione è supportata da una ricca ricerca storica locale che spazia dagli avvenimenti di un piccolo borgo di campagna, al comune e alla provincia circostanti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuova poesia
Nuova poesia

D. Romano, M. Piazza
La nave speziale
La nave speziale

Silvana Sardina
J e V l'eroe e la principessa
J e V l'eroe e la principessa

Verdiana Catanzaro
L'alcolista
L'alcolista

Ames Jonathan, Haspiel Dean
Il divo Claudio
Il divo Claudio

Robert Graves, C. Coardi
Lasciami volare
Lasciami volare

Alyson Noel, Silvia Demi
L'amore ritrovato
L'amore ritrovato

S. Rega, Nora Roberts
Abbandonati e contenti
Abbandonati e contenti

Susanna Schimperna
Il bacio cremisi
Il bacio cremisi

Lara Adrian
La principessa di Beverly Hills
La principessa di Beverly Hills

R. Bonsignorio, Jackie Collins