Io sono uno degli altri. La poesia di Rocco Scotellaro

Io sono uno degli altri. La poesia di Rocco Scotellaro

"Io sono uno degli altri" scrive Scotellaro nel frammento Autoritratto, e non stupisce che sia proprio questa l'idea che il poeta aveva di sé: un uomo come gli altri, un uomo inserito nella storia del suo tempo, del suo paese, nella vita di tutti i giorni. Spesso definito "poeta contadino", ha assunto per anni un ruolo marginale nel quadro della letteratura italiana del Novecento, rimanendo legato all'idea di cultura "popolare" e "tradizionale" della sua terra, la Lucania, e ricordato quindi come poeta lucano o poeta dei contadini. Ma Scotellaro è stato, ed è tutt'ora, poeta italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Semeiotica chirurgica. I segni fisici in clinica chirurgica
Semeiotica chirurgica. I segni fisici in...

A. Clain, Hamilton Bailey, M. Peo
Esposizione a radiazione laser. Rischi relativi al suo impiego e criteri di prevenzione
Esposizione a radiazione laser. Rischi r...

Antonio Farulla, Carmela Corrao
La famiglia del malato neoplastico
La famiglia del malato neoplastico

Invernizzi - Bressi - Comazzi
Protesi fissa oggi. Procedimenti clinici e di laboratorio attuali
Protesi fissa oggi. Procedimenti clinici...

Stephen F. Rosenstiel, Martin F. Land, Junmei Fujimoto
Il controllo sanitario e qualitativo dei prodotti alimentari della pesca
Il controllo sanitario e qualitativo dei...

Annibale Palese, Leonardo Palese
Pavia nelle sue antiche stampe
Pavia nelle sue antiche stampe

Carlo Belloni, Cesare Sinistri
Sovraprotesi-Overdentures
Sovraprotesi-Overdentures

Allen A. Brewer, Robert M. Morrow
Erkrankungen der Gallenwege und des Pankreas. Aggiornamento
Erkrankungen der Gallenwege und des Pank...

Walter Hess, Anacleto Cirenei