Io sono uno degli altri. La poesia di Rocco Scotellaro

Io sono uno degli altri. La poesia di Rocco Scotellaro

"Io sono uno degli altri" scrive Scotellaro nel frammento Autoritratto, e non stupisce che sia proprio questa l'idea che il poeta aveva di sé: un uomo come gli altri, un uomo inserito nella storia del suo tempo, del suo paese, nella vita di tutti i giorni. Spesso definito "poeta contadino", ha assunto per anni un ruolo marginale nel quadro della letteratura italiana del Novecento, rimanendo legato all'idea di cultura "popolare" e "tradizionale" della sua terra, la Lucania, e ricordato quindi come poeta lucano o poeta dei contadini. Ma Scotellaro è stato, ed è tutt'ora, poeta italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le impronte del cammino
Le impronte del cammino

Castro Miramontes, Francisco J.
Grazie di esistere
Grazie di esistere

Sorelle Clarisse di Albano Laziale
La tradizione apostolica
La tradizione apostolica

Ippolito (sant')