Io, Dio

Io, Dio

Il mondo come realtà virtuale e le vite parallele sono usati come base per trattare temi quali: il dualismo realtà-finzione, l'egoismo, i rapporti umani, l'importanza delle nostre scelte ma anche della casualità. A qualcuno è capitato di sognare di avere più di una vita a disposizione, magari allo stesso tempo, e di giocare con esse sul proprio destino e quello degli altri. Se questo ci accadesse davvero, dovremmo affrontare esperienze sconvolgenti e saremmo chiamati a fare i conti con noi stessi e con la nostra visione della vita. Il romanzo coinvolge e inquieta perché, in quest'epoca indecifrabile, nell'inconscio di tanti di noi si sta intimamente annidando l'idea che forse siamo solo insignificanti stringhe di bit gestite da un software.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sochmacher
Sochmacher

Carlo Turati, Marco Della Noce, Paolo Tarabocchia
Piccolo Nasolungo
Piccolo Nasolungo

M. Dèttore, Mariapaola Dèttore, Wilhelm Hauff, Laura Stoddart
Oggi sono di pessimo umore
Oggi sono di pessimo umore

Giuliana Maldini
IL nuovo I passi dell'uomo. Modulo A-B-C. Per la Scuola media. 2.
IL nuovo I passi dell'uomo. Modulo A-B-C...

Amedeo Caramanica, Eleonora Bartolomeo
Senza sangue
Senza sangue

Alessandro Baricco
L'odissea di Asterix
L'odissea di Asterix

Goscinny René, Uderzo Albert
Asterix e gli allori di Cesare
Asterix e gli allori di Cesare

Albert Uderzo, Luciana Marconcini, René Goscinny
Mai piangere sul latte versato
Mai piangere sul latte versato

Arabella Weir, Caterina Ranchetti
Eravamo giovani in Vietnam
Eravamo giovani in Vietnam

Galloway Joseph L., Moore Harold G.
La vita, dopo. Cronache da New York
La vita, dopo. Cronache da New York

Pete Hamill, Laura Sgorbati Buosi