La vita impresentabile. Femminismo e corpo teatro. Un dialogo

La vita impresentabile. Femminismo e corpo teatro. Un dialogo

«Mentre i realismi sono autoritari e maschili senza appello, nel grottesco saltano anche le identità di genere e si è fatalmente nel trans. Al limite, il grottesco non si può dire cosa sia, salvo che lì si assiste alla traiettoria delle convenzioni dal nulla al nulla.» (A.A.) «Per riuscire a dare voce a ciò che resta “impresentabile” della vita, alla “visceralità” e alle ombre che si porta dentro, è necessario prima di tutto far cadere gli steccati che le hanno tenute imprigionate, dare diritto di cittadinanza e di esistenza, come dice Artaud, “ad atti per natura ostili alla vita delle società”.» (L.M.)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romanzi e novelle
Romanzi e novelle

Deledda Grazia
Sonetti
Sonetti

G. Vigolo, Giorgio Vigolo, Giuseppe Gioachino Belli
Teste, Prufe und Bewerte dich selbst. Testheft zum Zertifikat Deutsch zum Abitur. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Teste, Prufe und Bewerte dich selbst. Te...

Daniela Mandelli, Nadja Czernohous Linzi, Gabriella Montali