Il vento e l'aquilone

Il vento e l'aquilone

Pompilio Ingrosso è un poeta intenso, trattenuto, lirico ed esplicito al tempo stesso, rappresentativo di emozioni e sentimenti forti che ricorda in alcuni versi lo stile di Paul Celan. Nella sua rappresentazione della umana quotidianità, popolata da gioie e dolori, ritroviamo la bellezza della vita; nei suoi versi spontanei, ma frutto di studio e attenta analisi, ritroviamo il piacere del godere del poco. La poetica di Pompilio Ingrosso, partendo dalla rappresentazione dell'apparente semplicità delle piccole cose, porta in superficie la vera essenza della vita, dell'Amore che brilla di intensa luce e si nutre di misurati gesti e grandi emozioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Problematiche: 2
Problematiche: 2

Laplanche Jean
Le regole di base della psicoterapia e del counselling
Le regole di base della psicoterapia e d...

A. Cascioli, A. Grispini, Robert Langs, Eleonora Bidetti
Mente e coscienza. Saggio sulla natura della materia e l'origine della coscienza
Mente e coscienza. Saggio sulla natura d...

M. Zamasi, A. Graham Cairns Smith, C. Giampà
L'altro e la sua mente
L'altro e la sua mente

La Forgia Mauro, Marozza M. Ilena
Le ipercolesterolemie
Le ipercolesterolemie

Sampietro Tiziana
Painting: the image of pain
Painting: the image of pain

Busoni Paolo, Sarti Armando