Il vento e l'aquilone

Il vento e l'aquilone

Pompilio Ingrosso è un poeta intenso, trattenuto, lirico ed esplicito al tempo stesso, rappresentativo di emozioni e sentimenti forti che ricorda in alcuni versi lo stile di Paul Celan. Nella sua rappresentazione della umana quotidianità, popolata da gioie e dolori, ritroviamo la bellezza della vita; nei suoi versi spontanei, ma frutto di studio e attenta analisi, ritroviamo il piacere del godere del poco. La poetica di Pompilio Ingrosso, partendo dalla rappresentazione dell'apparente semplicità delle piccole cose, porta in superficie la vera essenza della vita, dell'Amore che brilla di intensa luce e si nutre di misurati gesti e grandi emozioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I leoni di Messapia
I leoni di Messapia

Sammarco Fernando
Emir Kusturica
Emir Kusturica

Paolo Vecchi
Leonardo. Ediz. illustrata
Leonardo. Ediz. illustrata

Marani, Pietro C.
Gruppi umani e categorie sociali
Gruppi umani e categorie sociali

C. Caprioli, Henri Tajfel
Napoli
Napoli

De Seta, Cesare
Architetture informatiche e flessibilità
Architetture informatiche e flessibilitÃ...

Grignaschi Silvio, Sartore Oreste
Giandomenico Tiepolo. The Zianigo frescoes at Ca' Rezzonico
Giandomenico Tiepolo. The Zianigo fresco...

Adriano Mariuz, Filippo Pedrocco
De America
De America

Manganelli Giorgio
Soldato segreto
Soldato segreto

Manacorda Giorgio
La fedeltà
La fedeltà

Cazzola Roberto
Songs of spring
Songs of spring

Buffoni Franco