Poietica

Poietica

La scelta del termine "Poietica" è motivata da due fattori. In primo luogo il termine deriva da poieo coniato da Aristotele e va indicare la produzione creativa capace di generare. "Poietica" come un restituire alla parola la possibilità di dare alla luce e di rendere il segno linguistico come veicolo per un cammino verso la verità, quindi non solo una pura astrazione mediante metafore o similitudini svincolate dal piano del reale, ma una nuova sintassi dell'essere stesso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salvatore Provino. Superfici gassose
Salvatore Provino. Superfici gassose

Vinny Scorsone, Aldo Gerbino, Domenico Guzzi
Paradisi di tormento
Paradisi di tormento

Claudio Catani
Experiment
Experiment

Ivo Scanner, Antonio Tentori, Alda Teodorani
Dante: «For use, now»
Dante: «For use, now»

A. Goldoni, A. Mariani
Caterina
Caterina

Elisa Nunziatini Salhi
Manuale 16 PF-5
Manuale 16 PF-5

S. Sirigatti, C. Stefanile