Poietica

Poietica

La scelta del termine "Poietica" è motivata da due fattori. In primo luogo il termine deriva da poieo coniato da Aristotele e va indicare la produzione creativa capace di generare. "Poietica" come un restituire alla parola la possibilità di dare alla luce e di rendere il segno linguistico come veicolo per un cammino verso la verità, quindi non solo una pura astrazione mediante metafore o similitudini svincolate dal piano del reale, ma una nuova sintassi dell'essere stesso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Temi di letteratura e storia. Nel nuovo esame di Stato
Temi di letteratura e storia. Nel nuovo ...

Papa Silio, Venditti Michele
Bancs publics. Volume A1. Con CD A1. Per le Scuole superiori
Bancs publics. Volume A1. Con CD A1. Per...

Paluszek Chantal, Vendramini Evelyne
Bancs publics. Volume A2 A2. Per le Scuole superiori. Con CD
Bancs publics. Volume A2 A2. Per le Scuo...

Paluszek Chantal, Vendramini Evelyne
Matem@tica sapere saper fare. Per gli Ist. Tecnici commerciali. 1.
Matem@tica sapere saper fare. Per gli Is...

Margherita Vené Michelotti, Francesco Betti
Matem@tica sapere saper fare. Per gli Ist. Tecnici commerciali. 2.
Matem@tica sapere saper fare. Per gli Is...

Margherita Vené Michelotti, Francesco Betti