Miluzza. Trimau la terra

Miluzza. Trimau la terra

In un romanzo scritto dall'avolese Corrado Morale la storia di Avola alla fine del Seicento e prima del terremoto del 1693. Un intreccio ben costruito di vicende e di personaggi, con riferimento a tradizioni, leggi e usanze del tempo di cui l'autore a lungo si è documentato. Corrado Morale tra l'altro ama precisare che "...Nomi, personaggi e avvenimenti sono comunque frutto dell'immaginazione e sono usati in maniera fittizia. Qualunque somiglianza con fatti, luoghi o persone reali, viventi o defunte, è del tutto casuale. Tuttavia, ho voluto utilizzare e mantenere l'originale nome di Avola, mia città natale, e tanti cognomi originali dell'epoca, così come gli originali nomi dei quartieri, delle contrade, delle vie e delle chiese, al fine di stimolare nel lettore la curiosità per una più attenta ricerca delle proprie radici culturali e storiche, e non solo di Avola..."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ABC Ladin-Deutsch-Italiano. Piccolo vocabolario italiano-ladino-tedesco
ABC Ladin-Deutsch-Italiano. Piccolo voca...

Senoner Emmerich, Vittur Franz, Dellago Otto
Tips for translators: 1
Tips for translators: 1

Shaw Valerio, Christine
Lavorando al Nadir. Un'idea per un atlante linguistico
Lavorando al Nadir. Un'idea per un atlan...

Sobrero Alberto, Tempesta Immacolata, Romanello M. Teresa