Il digamma. Testo francese a fronte

Il digamma. Testo francese a fronte

"L'opera di Yves Bonnefoy (1923) si è affermata, nell'arco di oltre un sessantennio, come una delle più ricche e vitali del catalogo novecentesco per una serie di ragioni che ormai appaiono evidenti, e che sono riconducibili a una sostanziale capacità d'innovazione nella tradizione, oltre che per l'ampiezza d'interessi e di scritture (dalla poesia alla prosa, dalla critica alla traduzione), nella stretta sinergia fra creazione e pensiero. [...] La storia poetica di Bonnefoy, che ha caratterizzato tutto il secondo Novecento ed è ancor oggi un baluardo di coerenza e attaccamento ai valori dell'uomo e della cultura in un'epoca che sempre più la minaccia, percorre dal Dopoguerra l'evoluzione della lirica contemporanea approdando a una poetica della presenza. [...] 'Il digamma' si colloca in un lavoro di scrittura pienamente 'di poesia', che ama ultimamente affidarsi a raccolte snelle di testi in prosa, nei quali si può vedere per lo più la naturale evoluzione, sempre vitalissima, dei récits en reve di Bonnefoy, testi che egli concepisce come il frutto del sogno 'da svegli', ovvero dell'azione di un immaginario vigile, proprio per distinguerli dai récits de reve, le trascrizioni dei sogni notturni dei surrealisti, più preda della pulsionalità libidinale onirica, nella quale egli vede un pericoloso rischio di concettualizzazione dell'immaginario poetico." (dall'Introduzione di Fabio Scotto)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensiero in movimento
Pensiero in movimento

Piccardo Cristina, Lombardo Stella
Claudio Abbado
Claudio Abbado

Pulcini Franco
Trinidad
Trinidad

Roberto Imperiale
Checklist otorinolaringoiatria
Checklist otorinolaringoiatria

Iurato Salvatore, Arnold Wolfgang, Ganzer Uwe
Memorix neurologia
Memorix neurologia

Berut Peter
Elementi di cardiotocografia clinica
Elementi di cardiotocografia clinica

Herbert Valensise, Domenico Arduini
ECG pocket. Casi clinici
ECG pocket. Casi clinici

Mukherjee Debabrata
Diagnosi mediche comuni. Un approccio algoritmico
Diagnosi mediche comuni. Un approccio al...

Jacobson Edwin J., Healey Patrice M.