Arte a scatto

Arte a scatto

Gli aspetti meccanici e manuali tornano a collimare nel procedimento estetico di Massimiliano Galliani, recuperando da una parte la sensazione tattile e dall'altra la reattività del bulbo oculare. In una prima fase, l'artista le tele vengono trattate con del nero lucido, ottenendo dei quadri monocromi in cui le persone possono specchiarsi. Dopo averne fotografato il riflesso, Galliani dipinge i volti e i corpi su quelle stesse superfici torbide, trasformando la tela in una sorta di camera oscura che fissa in modo indelebile l'immagine. Questi dipinti ci permettono di guardare i soggetti non con i nostri occhi bensì attraverso quelli dell'autore che li ha immortalati, perché lo sguardo di Massimiliano Galliani è l'unico e vero protagonista dell'opera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bibbia del pulito: Segreti e tecniche per una casa perfetta
La bibbia del pulito: Segreti e tecniche...

Mackenzie Aggie, Woodburn Kim
Vivere con i libri. Ediz. illustrata
Vivere con i libri. Ediz. illustrata

Pincioni Margherita, Motta Roberta, Molteni Giuseppe
Il mio album dei mostri
Il mio album dei mostri

Arnaud Boutin, A. Della Valle, Anna Della Valle