Arte a scatto

Arte a scatto

Gli aspetti meccanici e manuali tornano a collimare nel procedimento estetico di Massimiliano Galliani, recuperando da una parte la sensazione tattile e dall'altra la reattività del bulbo oculare. In una prima fase, l'artista le tele vengono trattate con del nero lucido, ottenendo dei quadri monocromi in cui le persone possono specchiarsi. Dopo averne fotografato il riflesso, Galliani dipinge i volti e i corpi su quelle stesse superfici torbide, trasformando la tela in una sorta di camera oscura che fissa in modo indelebile l'immagine. Questi dipinti ci permettono di guardare i soggetti non con i nostri occhi bensì attraverso quelli dell'autore che li ha immortalati, perché lo sguardo di Massimiliano Galliani è l'unico e vero protagonista dell'opera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disegno per moduli. Linguaggio, tecnica, espressione. Modulo A-B-C. Con quaderno. Per la Scuola media
Disegno per moduli. Linguaggio, tecnica,...

Raffaele Malaguti, Luigi Malaguti
La letteratura italiana. Per le Scuole superiori. 3.Tardo 500 e 600. Antologia
La letteratura italiana. Per le Scuole s...

Guido Armellini, Adriano Colombo
La letteratura italiana. Per le Scuole superiori. 4.700. Antologia
La letteratura italiana. Per le Scuole s...

Guido Armellini, Adriano Colombo
Richmond Park Stories. Student's Book-Home Practice. Per la Scuola media. Con CD Audio: 2
Richmond Park Stories. Student's Book-Ho...

Bonci Laura, Verri Valeria, Howell Sarah M.
Strumenti e moduli - 2 vol.2
Strumenti e moduli - 2 vol.2

Gilda Flaccavento Romano