Milano. Tutto il teatro

Milano. Tutto il teatro

Il genere testuale della 'guida turistica' viene applicato alla materia del teatro. Un percorso attraverso i luoghi dove si consuma il rapporto con la cultura materiale, nello spazio vivo della comunità. Ma i teatri sono anche spazi e architetture capaci di svelare tracce di civiltà passate, luoghi meravigliosi per passare una serata e lasciarci raccontare, attraverso la loro storia e i loro spettacoli, la vita stessa della città. Poi lo spettacolo finisce, e la vita continua, allora saremo pronti a consigliarvi locali e ottimi ristoranti. Ancora, quindi, il teatro e la città: un luogo continuo e dinamico, energicamente legato all'epoca e al tessuto urbano in cui si inserisce, ecco quello che si respira nei teatri del mondo. Quante volte, visitando una capitale europea, vi siete chiesti: ma dove saranno i teatri? Quali saranno gli spettacoli più vicini al mio gusto? Quali artisti? Benvenuti a Milano! La città dell'Esposizione Universale 2015; la città della moda; la città di Strehler, Testori, Ronconi e Fo; la città dell'esercito di marionette, ottocentesco lignaggio dei Colla. Nelle sue sale e multisale, c'è il teatro del presente e del futuro. C'è tutto il teatro a Milano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mille anni di storie incantate
Mille anni di storie incantate

M. Fuzzellier, Francesca Lazzarato
Il giro del mondo in 28 e-mail
Il giro del mondo in 28 e-mail

Stefano Bordiglioni, A. Ferrari
Quando arrivò la pioggia. La storia dell'Arca di Noè. Con gadget
Quando arrivò la pioggia. La storia del...

Allia Zobel Nolan, Linda Clearwater
Filastrocca dell'alfabeto
Filastrocca dell'alfabeto

Tommaso Levente Tani, Gianni Rodari