Questione di sguardi. Il punto di vista e la narrazione

Questione di sguardi. Il punto di vista e la narrazione

L'autore osserva da vicino eroi e antieroi che hanno popolato vicende romanzesche spesso indimenticabili e tramite essi prova a risalire alla prospettiva dalla quale i grandi scrittori sono partiti per costruire un personale universo narrativo. Punto di vista e narrazione sono quindi gli argomenti principali di questa ricognizione critica che prova a orientare gli occhi del lettore sullo spazio dentro al quale le storie prendono forma e cerca di introdurlo all'interno del tessuto narrativo in cui i personaggi si muovono e agiscono. In questo libro si incontrano ed entrano in relazione tra loro differenti sguardi: da Collodi a Pirandello, da Tozzi a Calvino, Bassani, Soldati e Kafka.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia del karatè: 1
Enciclopedia del karatè: 1

Panada Giuseppe, Falsoni Ennio
Vie di realizzazione iniziatica
Vie di realizzazione iniziatica

Mouni Sadhu, P. Davico
Ashi-waza
Ashi-waza

A. Castellana, Noboyuki Sato, G. Morelli
Tomoe-nage
Tomoe-nage

A. Castellana, G. Morelli, Katsuhiko Kashiwazki
Aikido. La via dell'armonia
Aikido. La via dell'armonia

F. Pennisi, John Stevens
Magia del pendolo
Magia del pendolo

Fiorello Verrico, Mariacristina Verrico
Aikido. La pratica
Aikido. La pratica

Kisshomaru Ueshiba