Mayrig

Mayrig

Questo libro è nato da un colpo al cuore. Il colpo al cuore di parecchi milioni di telespettatori europei che, dopo aver visto e ascoltato Henry Verneuil che rievoca l'infanzia di un piccolo emigrato armeno, hanno formato una grande catena di amicizia che richiedeva un seguito. Allora, l'anno 1985 non fu quello del suo trentatreesimo film, ma l'anno del suo primo libro, scritto per Editions Robert Laffont di Parigi.
Prodotto fuori catalogo

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Graziella Enna

Il romanzo Mayrig, (parola, che in armeno significa mamma), è ambientato a Marsiglia alcuni anni dopo il genocidio: si apre con il protagonista, Achod, che raccoglie gli ultimi respiri della sua Mayrig morente, pilastro portante di tutta la narrazione. Da qui prende le mosse, una lunga analessi con cui egli ripercorre le tappe della sua formazione in una dimensione intimistica di una dolcezza disarmante: rivive in ogni pagina la profonda umanità dei singoli membri ...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eros. Lo giuro
Eros. Lo giuro

Bianchini Luca
Perché la scienza. L'avventura di un ricercatore
Perché la scienza. L'avventura di un ri...

Luigi Luca Cavalli Sforza, Francesco Cavalli-Sforza
La Torre di Pisa. Storia di un errore architettonico
La Torre di Pisa. Storia di un errore ar...

Nicholas Shrady, G. Capogrossi
Viaggio al termine di una stanza
Viaggio al termine di una stanza

Tibor Fischer, G. Iacobaci
Igiene mentale
Igiene mentale

Alberto Sbardella
Le spade del caos
Le spade del caos

Gav Thorpe
Furore. Elektra. 5.
Furore. Elektra. 5.

P. P. Ronchetti, Steven Cummings, Robert Rodi, Will Conrad
World tour. Ultimate X-Men Deluxe. 3.
World tour. Ultimate X-Men Deluxe. 3.

Adam Kubert, P. P. Ronchetti, Chris Bachalo, Mark Millar