Un officiale sforzesco tra politica e diritto. Gerardo Colli

Un officiale sforzesco tra politica e diritto. Gerardo Colli

La ricostruzione della vita del vigevanese Gerardo Colli - officiale dello stato di Milano in età sforzesca, che, al culmine della sua carriera, fu ambasciatore residente a Venezia dal 1464 al 1473 - è solo uno e forse non il più pregnante dei temi di questo volume, che è soprattutto un importante contributo alla storia della diplomazia rinascimentale. L'attività diplomatica del Colli, specie quella veneziana, è un'ampia finestra da cui lo sguardo spazia in mille direzioni, alla corte e tra le prime famiglie del ducato di Milano, tra i condottieri e tra i patrizi veneziani, tra le paci e le guerre dell'Italia del Rinascimento, in tutti i punti caldi della penisola, per arrivare sino al "gran turco", attraverso un mediterraneo fitto di navi cariche di merci e di frumento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Svizzera nel mirino
La Svizzera nel mirino

P. S. Halbrook
Lago d'Orta. Scrigno di luci
Lago d'Orta. Scrigno di luci

Carlo Rapp, Bruna Dell'Agnese, Giulio Martinoli
Le derivate
Le derivate

Paolo Siviglia
E Cannero si diede le sue leggi
E Cannero si diede le sue leggi

P. Giacomo Pisoni, Pierangelo Frigerio
Il libro di Pallanza
Il libro di Pallanza

Andrea Cavalli Dell'Ara
Nulla sarà perduto
Nulla sarà perduto

Aldo Ferraris
Menhir
Menhir

Delfina Provenzali
Luba. Ediz. inglese
Luba. Ediz. inglese

Mary Nooter Roberts, Allen F. Roberts