Ser Neidhart e la beffa della violetta. Drammi tedeschi medievali. Testo tedesco a fronte

Ser Neidhart e la beffa della violetta. Drammi tedeschi medievali. Testo tedesco a fronte

Attorno alla figura del poeta medievale tedesco Neidhartvon Reuental si formò, a partire dal XIII secolo, una "leggenda" caratterizzata da serialità, multimedialità, polisemia e incentrata sull'ostilità tra il protagonista e i contadini, della quale la beffa della violetta costituisce l'episodio centrale. Di questa leggenda i "drammi di Neidhart", composti tra XIV e XVI secolo, costituiscono i prodotti letterari più interessanti, perché, analogamente ad alcuni moderni fenomeni di intrattenimento 'popolare', mostrano strategie intese, da un lato, a soddisfare i gusti più rozzi degli spettatori, dall'altro a influenzare il loro comportamento sociale. Per la prima volta i principali drammi di questo complesso sono resi accessibili in traduzione italiana, corredata di testo a fronte filologicamente accurato, di esaurienti introduzioni e apparati esplicativi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nizza (rist. anast.)
Nizza (rist. anast.)

Casalis Goffredo
Louis Armstrong
Louis Armstrong

Philip Paquet, F. Ferrua
Emozioni grafiche
Emozioni grafiche

Giacomo Rizzi
Monte Baldo
Monte Baldo

Nardini Remo, Casolari Enrico
quaderno rosso
quaderno rosso

Arantxa Urretabizkaia, R. Gozzi
Metti un tigre nel motore! L'immaginario pop degli anni 60/70
Metti un tigre nel motore! L'immaginario...

A. Veneziani, Francesco Coniglio, F. Coniglio, Antonio Veneziani