La vecchia

La vecchia

Ci sono stagioni che cambiano il corso della vita di intere generazioni più di quanto riescano a cambiare quello della Storia stessa. Negli anni '70 inizia un processo di erosione progressiva di ogni certezza religiosa, morale e ideologica dei cardini che avevano sostenuto la società fino ad allora. Era il periodo delle tensioni sociali, delle assemblee roventi e degli scontri nelle piazze, "tempi in cui il gioco delle parti era una cosa seria e non si poteva nascondere da che parte sceglievi di stare, di qua o di là di quelle barricate". È in questo contesto che Caterina vive la sua giovinezza, parte di un mondo che la attrae ma che fatica a comprendere, partecipe, suo malgrado, di una serie di eventi incontrollabili che condizioneranno la sua esistenza. Ormai in età adulta, in quella fase della vita in cui nulla più si aspetta e nulla più si chiede, Caterina riceve un'eredità inaspettata, che la costringe a ripercorrere, attraverso la "riesumazione" di ricordi spesso dolorosi, le tappe fondamentali del suo passato. Ma è solo in seguito all'evolversi degli eventi all'interno di complicati e contorti rapporti familiari e alla luce di una ritrovata consapevolezza e conseguente riappacificazione con se stessa, che riuscirà a operare una scelta tra quella che ormai considera l'ineluttabilità di ciò che la vita le ha dato e la possibilità di riappropriarsi di ciò che la vita le ha tolto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ginepro
Ginepro

L. Crespi, Joan Garriga
Melograno
Melograno

L. Crespi, Jorge Penalba
Quercia
Quercia

L. Crespi, Carolina Piris
Gerani perlargoni
Gerani perlargoni

S. Crespi, Andrea Riedmiller, A. Orlandi
Olivo
Olivo

L. Crespi, Maurizio Rolfi
Serissa
Serissa

Maurizio Rolfi
Faggio
Faggio

L. Crespi, Luis Vallejo
Acero
Acero

L. Crespi, Frank Wirga
Azalea
Azalea

Luigi Crespi