Dolce terra di Marca. Fiabe popolari marchigiane

Dolce terra di Marca. Fiabe popolari marchigiane

Le fiabe popolari mantengono nel nostro tempo la capacità di incantare. Le innumerevoli trasposizioni e trascrizioni, le opere teatrali, multimediali, i film, in cui vengono continuamente riproposte, testimoniano la loro vitalità. La fiaba parla all'immaginario degli uomini, apre alternative alla realtà quotidiana con un linguaggio schietto, immediato, essenziale. "Dolce terra di Marca" raccoglie le fiabe marchigiane nel dialetto con cui sono state trascritte dalla viva voce del popolo da parte di studiosi quali Antonio Gianandrea, Guido Vitaletti, Luigi Mannocchi, con accanto una trascrizione nell'italiano corrente per la comprensione di termini dialettali inusitati, a volte sconosciuti. Ogni fiaba è corredata da note di lettura, proposte per cogliere con immediatezza contenuti originali, suggestioni, aspetti di contesto territoriale. Ad illustrare i testi, le immagini curate dagli studenti della Scuola Internazionale di Comics di Jesi che hanno interpretato i racconti con una prospettiva di lettura originale e contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alle colline d'oro
Alle colline d'oro

Barisione Adolfo
Cuntu te lu pici cacatore (Lu)
Cuntu te lu pici cacatore (Lu)

Vito Baron Falchetto
Quello che conta
Quello che conta

Barone Diletta
Negativo di donna
Negativo di donna

Barresi Maria
Un mondo senza confini
Un mondo senza confini

Bartoloni Donatella