Conceptual writing. Percorsi nella scrittura concettuale contemporanea

Conceptual writing. Percorsi nella scrittura concettuale contemporanea

Conceptual writing. Percorsi nella scrittura concettuale contemporanea: Reframing, Uncreativity, Unoriginality sono alcune delle modalità compositive che caratterizzano la conceptual writing, un movimento di poeti, artisti e scrittori sperimentali attivi in particolare nel mondo anglosassone, e in grado di dialogare con sistemi solo apparentemente lontani da quello più strettamente letterario. Anziché proporre delle definizioni, questo libro segue l'andamento dei fenomeni associati alla scrittura concettuale contemporanea e alle sue interazioni con altri modelli espressivi: dai debiti verso le sperimentazioni della scrittura di ricerca e della poesia concreta fino alle relazioni con l'arte concettuale della seconda metà del Novecento. Cinque conversazioni con alcuni tra i principali protagonisti e teorici della conceptual writing, Kenneth Goldsmith, Craig Dworkin, Nick Thurston, Christian Bök, Derek Beaulieu chiudono il volume affrontando la sfida lanciata dalle diverse logiche che regolano il sistema di testualità diffuso oggi attraverso i social networks e dalle nuove forme mediali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Feste popolari di Sicilia
Feste popolari di Sicilia

Di Leo, M. Adele
Cento anni di calcio italiano
Cento anni di calcio italiano

Franco Ossola, Renato Tavella
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Venezia
Guida insolita ai misteri, ai segreti, a...

Alessandro Scarsella, Maurizio Vittoria, Marcello Brusegan
La cucina abruzzese
La cucina abruzzese

Alessandro Molinari Pradelli
Le bugie con cui viviamo. L'arte di autoingannarsi
Le bugie con cui viviamo. L'arte di auto...

Eduardo Giannetti, B. De Filippis
Cos'è la psicologia
Cos'è la psicologia

Jean Piaget, R. Evans, E. Grillo