Perdonami l'ironia

Perdonami l'ironia

Questo libro è una raccolta, in ordine cronologico, di articoli e interviste pubblicati da alcune riviste di associazioni che Edo Facchinetti frequentava ed amava: "Il brutto anatroccolo dell'AVVS", "L'incontro e il sestante dell'AEPER", "Il jolly della UILDM di Bergamo". È un modo semplice per dare ai lettori la possibilità di ascoltare o rileggere le parole di Edo: delicate, sincere, provocatorie, ironiche. «Perdonami l'ironia» è una frase che ad un certo punto Edo ha inserito nella "lettera a Chiara". È un'espressione che ben rappresenta Edo, poiché presuppone un'affermazione forte, che è necessaria, ma con la consapevolezza che in qualche misura potrebbe ferire. Perciò Edo chiede scusa, ma al tempo stesso comunica che non è possibile rinunciare ad uno sguardo critico sulle relazioni e sul mondo, seppure alleggerito da una vena ironica che faccia riflettere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le malattie infettive nell'età pediatrica
Le malattie infettive nell'età pediatri...

Pietro L. Garavelli, Mauro Azzini
Protesi totale
Protesi totale

F. Simionato, C. Trapani, Sheldon Winkler
AIDS
AIDS

Rondanelli
Biologia molecolare: l'essenziale
Biologia molecolare: l'essenziale

G. Mangiarotti, L. Scapino, S. Barbaro, David Freifelder
Pediatria d'urgenza
Pediatria d'urgenza

Huault, La Brune
Fisiologia orale
Fisiologia orale

Robert M. Bradley