Natalia Ginzburg. Vocazione scrittrice

Natalia Ginzburg. Vocazione scrittrice

Natalia Ginzburg è sempre stata una donna timida, schiva e sobria. Con il suo sguardo limpido, rigoroso e malinconico ha raccontato tanto della famiglia borghese, dell'epoca e dei luoghi in cui la vita l'ha condotta, ma in fondo poco di sé. Per far scoprire o riscoprire una delle voci più preziose della letteratura italiana del '900, Arianna Di Genova, sua appassionata ammiratrice, utilizzando l'espediente narrativo della prima persona, fa parlare Ginzburg della sua infanzia, del confino in Abruzzo a seguito della persecuzione fascista, della vita redazionale all'Einaudi, dell'impegno politico, ma soprattutto di quella grande passione per la scrittura, che è sempre stata il suo mestiere, come lei stessa amava ripetere. Età di lettura: da 9 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bambini e clandestini
Bambini e clandestini

Ennio Cavalli
Fiabe storte
Fiabe storte

Ennio Cavalli, Stefano Navarrini
Libro di sillabe
Libro di sillabe

Ennio Cavalli
Economie dal basso. Un itinerario nell'Italia locale
Economie dal basso. Un itinerario nell'I...

Guglielmo Wolleb, Domenico Cersosimo
Il secolo del Pacifico. Asia e America al centro del mondo-Notsofareast. Immagini tra Pechino e Shangai
Il secolo del Pacifico. Asia e America a...

Cohen Warren I., Barbieri Olivo