Pier Paolo Pasolini. Il poeta corsaro

Pier Paolo Pasolini. Il poeta corsaro

Pier Paolo Pasolini è stato scrittore, poeta, regista e autore per il cinema e il teatro, un intellettuale libero e coraggioso, una figura spesso controversa da cui non si può prescindere in una piccola biblioteca di autori italiani del '900. Gli rende omaggio in queste pagine Rossano Astremo, suo grande lettore, che ripercorre le tappe fondamentali della sua vita fino al drammatico omicidio e ai misteri che circondano la sua morte. E trova in quel "costante oscillare tra un profondo amore per la vita e una sua perentoria condanna" una delle chiavi di tutta l'opera di Pasolini e dell'indubbio fascino che ha esercitato su più generazioni. Età di lettura: da 9 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra dei cioccolatini
La guerra dei cioccolatini

Nicoletta Coppini, N. Coppini, Robert Cormier
Buoni e cattivi profitti. Il cliente come promotore dell'impresa
Buoni e cattivi profitti. Il cliente com...

Frederick F. Reichheld, M. Vegetti, Bain & Company Italy
Liriche e poemi
Liriche e poemi

Lermontov, Michail Jur'evic
Diventare Dio. L'insegnamento di sorella Katrei
Diventare Dio. L'insegnamento di sorella...

M. Vannini, Pseudo Meister Eckhart
Il libro del tradimento
Il libro del tradimento

Spence, Jonathan D.
Il pasto nudo
Il pasto nudo

F. Cavagnoli, William Burroughs
L'anima sotto la pelle
L'anima sotto la pelle

Giulia D'Alesio
Le ali di pietra
Le ali di pietra

Cesare Ciurnelli
Io tengo per il lupo
Io tengo per il lupo

Gianluca Memmi
Il teatro nel sistema timbrico
Il teatro nel sistema timbrico

Giovanni Tamborrino