I giardini di Arid

I giardini di Arid

Questa è la storia della principessa Miasarai e di Tuononsarò, il figlio del giardiniere. Alla loro amicizia, che diventa amore, si oppone una strega che trasforma Tuononsarò in un fiore. Presto però il fiore si secca lasciando un seme che contiene il suo battito. Per ridargli la vita, la principessa dovrà piantarlo nei giardini di Arid, una città pietrificata, grigia e abbandonata per colpa di un maleficio. Per sette lunghe estati la principessa si avventurerà cercando Arid. Dietro di lei, a sua insaputa, il buffone di corte la segue per proteggerla. In questo classico della letteratura olandese che ha appassionato generazioni di ragazzi, le peripezie della principessa e le vicende di Arid sono narrate dal buffone e dagli stessi abitanti della città di pietra. Questo espediente crea uno stupefacente gioco narrativo, un susseguirsi di storie nella storia fino ad arrivare al lieto fine in cui il bene trionfa sul male, come in ogni favola che si rispetti (o quasi). Età di lettura: da 12 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fedeli alla linea. Dai CCCP ai CSI
Fedeli alla linea. Dai CCCP ai CSI

Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Alberto Campo
Gioco selvaggio
Gioco selvaggio

Henri-Frédéric Blanc, Massimo Avuri
Il grande libro delle fiabe
Il grande libro delle fiabe

Giorgio Sansoni, Susanna Teodoro, Lucia Mengoli, Sophie Fatus
Le maschere da colorare
Le maschere da colorare

Attilio Cassinelli
Il libro dei proverbi
Il libro dei proverbi

G. Sansoni, E. Lodi
Madre terra. Alla scoperta del nostro pianeta
Madre terra. Alla scoperta del nostro pi...

Isabella Pratesi, Fulco Pratesi
Islamismo
Islamismo

Claudio Lo Jacono
Gli amici del bosco. 1.
Gli amici del bosco. 1.

Karen Gunthorp, Attilio Cassinelli
Celti e vichinghi
Celti e vichinghi

Bianca Sferrazzo, Francesco Recami
I tre moschettieri
I tre moschettieri

Alexandre Dumas