San Martino 1859

San Martino 1859

La battaglia di San Martino viene ricordata e commemorata sia perché, con la sconfitta degli austriaci, venivano esaltate le aspirazioni dei patrioti legate ai valori risorgimentali dell'epoca, sia perché l'imprenditore svizzero Jean Henry Dunant, presente in quei giorni sui luoghi della battaglia, rimase impressionato dai numerosi feriti italiani, francesi e austriaci ed ebbe l'idea di creare un gruppo neutrale, costituito da medici e infermieri, per assistere i bisognosi. Qualche anno dopo nascerà ufficialmente la Croce Rossa Internazionale, grazie alla sensibilità umanitaria di Henry Dunant, primo premio Nobel per la pace della storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra me e me
Tra me e me

Fattoruso Giò
Alzheimer e ambiente
Alzheimer e ambiente

Letizia Espanoli, Marta Roncaglia, Damiano Mantovani
La giurisprudenza di assoluzione dai reati edilizi
La giurisprudenza di assoluzione dai rea...

Stefano Aterno, Giuseppe Cassano
I progetti nelle città della costa
I progetti nelle città della costa

Balzani Marcello, Montalti Elisa
Diagnostica per immagini e radioterapia
Diagnostica per immagini e radioterapia

Francesco Sardanelli, Giuseppe Cittadini, Giorgio Cittadini
La soccombenza in giudizio ed il pagamento delle spese processuali
La soccombenza in giudizio ed il pagamen...

Roberto Santini, Emanuele Pistone
Cuadernillo de ejercicios. Material didáctico para la preparaciòn de la prueba escritta de español
Cuadernillo de ejercicios. Material didÃ...

Sanfelici Laura, Filipetto M. Victoria
Organi di Roma. Con CD-ROM
Organi di Roma. Con CD-ROM

Graziano Fronzuto