Ricostruire: storia e rappresentazione. Prospetti chiesastici nella Sicilia del Settecento

Ricostruire: storia e rappresentazione. Prospetti chiesastici nella Sicilia del Settecento

La Sicilia del Settecento offre numerosi casi di prospetti chiesastici distrutti, incompleti e ancora più ampia è la casistica di progetti non realizzati. Terremoti, risorse finanziarie limitate, cambiamenti di linguaggio e di gusto sono tra le probabili cause della scomparsa, della mancata realizzazione e completamento di architetture cancellate, parzialmente costruite o mai iniziate. I prospetti analizzati in questo volume - santuario della Madonna della Consolazione a Termini Imerese, chiesa Madre di Salaparuta, chiesa di Sant'Antonio da Padova a Buscemi -, rappresentano strutture di significativo livello nel contesto della produzione siciliana del Settecento. Approfondire la conoscenza, comprendere genesi, valore, ruolo e significato, ricostruire cioè l'identità originaria di queste architetture attraverso la ricerca storica e l'ausilio del ridisegno costituisce una sfida che potrebbe perfino determinare una differente considerazione, una virtuale rinascita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nemico delle formiche
Il nemico delle formiche

Valentin, Stephan
Il tempo degli amori
Il tempo degli amori

Pagnol Marcel
Sulla linea dell'equatore
Sulla linea dell'equatore

Jean-Philippe Chatrier, Mike Horn, G. M. Giughese
Drive
Drive

L. Conti, James Sallis
Il sistema Toyota per la sanità. Più qualità meno sprechi
Il sistema Toyota per la sanità. Più q...

Mariacristina Galgano, Alberto Galgano