Effetto boomerang. Riflessioni su guerra, terrorismo, islam e libertà di espressione

Effetto boomerang. Riflessioni su guerra, terrorismo, islam e libertà di espressione

Chi ha creato Al Qaeda e utilizzato Daesh? Cosa non ci hanno detto sul caso Charlie Hebdo? Quali sono le responsabilità dei politici e dei media in questi drammi che esacerbano il razzismo e lo "scontro di civiltà"? La falsa promessa «meno guerre, meno colpi di stato» annunciata da Trump in piena campagna elettorale non trova spazio nel quadro geopolitico attuale che fa del terrorismo lo strumento principale della politica estera statunitense. Noto analista delle strategie imperialiste e della disinformazione mediatica, Michel Collon fa luce sul dossier del terrorismo come arma segreta per annientare i paesi che danno fastidio. Operazione Bin Laden in Afghanistan, e poi Bosnia, Kosovo, Caucaso, Iraq, Libia, Siria...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La maternità negata. La paura inconscia di un figlio desiderato
La maternità negata. La paura inconscia...

G. Brillante, Stephanos Auhagen, Ute Auhagen Stephanos, Stephanos Ute Auhagen
Lezioni di politica economica
Lezioni di politica economica

Federico Caffè, Nicola Acocella
La mediazione familiare. Dalla rottura del legame al riconoscimento dell'altro
La mediazione familiare. Dalla rottura d...

Francesco Canevelli, Marina Lucardi
La scienza e la vita di Albert Einstein
La scienza e la vita di Albert Einstein

Abraham Pais, G. Belloni, T. Cannillo
Sopravvivenza degli antichi dei (La)
Sopravvivenza degli antichi dei (La)

G. Niccoli, Jean Seznec, P. Gonnelli Niccoli
Una bambina di nome «Piggle»
Una bambina di nome «Piggle»

Winnicott, Donald W.
Etica per i laici (Un')
Etica per i laici (Un')

Richard Rorty, E. Mortarini, Giorgio Vasta
Impresa e morale
Impresa e morale

Bakan Joel