Teilhard De Chardin e l'astrobiologia. Atti del Convegno (Livorno)

Teilhard De Chardin e l'astrobiologia. Atti del Convegno (Livorno)

Il convegno "Teilhard De Chardin e l'atrobiologia", tenutosi a Livorno presso l'industria Kayser Italia srl nel novembre del 2012, ha fatto il punto sulle ricerche in astrobiologia partendo dalle teorie e dalle intuizioni scientifiche di Teilhard de Chardin, universalmente noto per la sua sintesi di scienza e fede e per essere stato uno dei punti di riferimento teologici del Concilio Ecumenico Vaticano II. L'astrobiologia cerca forme di vita al di fuori della Terra e al di fuori del sistema solare. Per evitare di finire nella fantascienza, occorre dare un robusto contenuto scientifico a queste indagini. L'incontro che si è svolto a Livorno - città natale di Mario Ageno, che aveva a lungo lavorato sul tema dell'origine della vita che chiaramente è il tema fondamentale dell'astrobiologia - ha mirato a discutere quanto e come, nell'opera scientifica del paleontologo e gesuita francese, si possano trovare delle indicazioni utili per un progetto di ricerca in questa prospettiva. Pochi sanno però che Tihilard fu innanzitutto uno scienziato impegnato nei campi della paleontologia, della geologia e della paleoantropologia. Dette il proprio contributo alle teorie dell'evoluzione suggerendo lo studio delle leggi generali dell'evoluzione a livello di Biosfera. Per fare questo propose, a fianco della geofisica e della geochimica, la nascita anche della geobiologia e, poi, affiancò all'astrofisica e all'astrochimica anche l'astrobiologia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo addio all'isola
L'ultimo addio all'isola

Magliocchetti Daniela
Psychofarmers®
Psychofarmers®

Stefano Benzoni, Pietro Adamo
American dust. Prima che il vento si porti via tutto
American dust. Prima che il vento si por...

Richard Brautigan, Enrico Monti, E. Monti
64.748 mq. La feroce battaglia per la ricostruzione di Ground Zero
64.748 mq. La feroce battaglia per la ri...

Rosaria Fiore, Philip Nobel, Felix Petruska
Pensare la pornografia. Tutti la consumano, nessuno sa cos'è
Pensare la pornografia. Tutti la consuma...

Marco Bellini, Paola Vallerga, Ruwen Ogien
Noi non dormiamo. L'insonnia dei precari di successo
Noi non dormiamo. L'insonnia dei precari...

Laura Ghirini, Cristina Vezzaro, Kathrin Roggla, C. Vezzaro